Concilio
La lunga collaborazione tra Concilio e Cantina Sociale di Trento si è felicemente consolidata nella fusione avvenuta il 31 luglio 2018.
La Cantina Sociale di Trento nasce il 17 ottobre 1956 quando fu registrato a Trento l’atto notarile da parte di 11 agricoltori della città di Trento.
L’idea nacque quindi dalla consapevolezza che l’unione di più forze avrebbe consentito anche ai piccoli produttori di affrontare adeguatamente il mercato traendone profitto e nel corso degli anni fu caratterizzata dalla volontà di difendere e tutelare la tipicità dei vini trentini.
Le famiglie socie e proprietarie della Cantina Sociale di Trento gestiscono il prezioso territorio vitato che si estende intorno al capoluogo, sulle colline che adornano la città e nella Vallagarina.
Ciascun Socio possiede una radicata cultura viticola, che si è trasmessa negli anni di padre in figlio, in grado di esprimere un sentimento profondo e diretto con il territorio come lo sono i nostri vini.
Video presentazione
Cantina Sociale di Trento
Concilio
Via Dei Viticoltori 2-4 – TRENTO – Italia
Zona Industriale 2 – VOLANO (TN) Italia
Tel. +39 0464 411000
commerciale@cantinasocialetrento.it
www.concilio.it
TRENTO DOC 600UNO
Per questo Brut Metodo Classico
si utilizzano le migliori uve
Chardonnay raccolte a mano e
prodotte sulle colline attorno alla
città di Trento.
PINOT GRIGIO
La selezione Contessa Giovanna
Manci è un Pinot grigio ottenuto
da un prestigioso vigneto in alta
collina, dal profumo fruttato e dal
sapore corposo.
MÜLLER THURGAU
Di colore giallo verdolino, profumo
intenso e gradevole, elegantemente aromatico. Al palato il tenore acidico
è ben collegato con il sapore vellutato,
rotondo e armonico.
SAUVIGNON BIANCO
Colore paglierino, profumo fruttato,
con note di fiori di sambuco e
foglie di fico, gusto fresco, acidulo
e caratteristico, di struttura media,
grande persistenza.
MORI VECIO
Uno dei primi uvaggi bordolesi, nato nel 1967, Mori Vecio interpreta la passione e tradizione del territorio.